Voyager il nuovo kayak sit on top di Atlantis a due posti, può trasportare due adulti e due bambini fino ad un peso massimo di 220 kg totali.
Lunga 340 cm, Voyager ha una capacità di carico di 220 kg, ed un peso leggerissimo di soli 29 Kg.
Ottima soluzione per un utilizzo in famiglia, può trasportare 2 adulti e 2 bambini ed è dotata di una maniglia di sicurezza a prua.
La conformazione dello scafo, con un design italiano, permette l’utilizzo a chiunque ed è la soluzione ideale anche per le società balneari che si occupano di noleggio di canoe. Voyager è una canoa molto sicura e robusta, con colori brillanti che non risentono dell’esposizione ai raggi UV.
Molto ampio il vano ricavato a poppa completo di una rete elastica, per mantenere fermo qualsiasi oggetto. La posizione della seduta con schienale è regolabile e i puntapiedi integrati nel design della canoa la rendono facile da utilizzare per uomini, donne e bambini di tutte le stature.
La Voyager di Atlantis è una canoa rigida che viene proposta completa di tutti gli accessori indispensabili: 2 pagaie, le maniglie a poppa e prua. All’interno dello scafo sono stati ricavati dei fori di svuotamento per l’acqua in eccesso.
Durante il test in acqua si apprezza della Voyager l’estrema facilità in ogni manovra, precisione e velocità. La larghezza di ben 84 cm la rende snella ma al tempo stesso molto stabile orizzontalmente. Utilizzo per mare, al lago e sul fiume, in acque tranquille.
La Enterprise Atlantis è una canoa rigida bi-posto che viene proposta completa di tutti gli accessori, compreso due seggiolini con imbottitura e cinghie regolabili, due pagaie in alluminio smontabili, le maniglie laterali dotate di elastici aggiuntivi per posizionare la pagaia in fase di ormeggio.
All’interno dello scafo, che viene realizzato con tecnologia a stampo rotazionale, sono stati ricavati diversi fori per il drenaggio e sono presenti due maniglie a poppa e a prua.
In acqua questa canoa e molto semplice da manovrare nonostante la liunghezza, l’Enterprise di Atlantis risulta fluida e veloce grazie anche alla particolare conformazione della chiglia. La larghezza di 86 cm la rende “snella” ma molto stabile orizzontalmente anche in fase di ormeggio.