
Nel 1933, l’allora tennista francese Renè Lacoste decise di lanciare una linea di abbigliamento sportivo che ben presto conquistò il mondo del tennis ma anche quello di altri sport, il golf in particolare. Grazie alla loro versatilità, le polo Lacoste si diffusero rapidamente anche come indumento di utilizzo giornaliero e l’azienda cominciò a dedicarsi alla produzione di altri capi d’abbigliamento, come camicie e maglioni.
Anche oggi, dopo quasi un secolo, le polo Lacoste continuano ad affascinare sportivi e non, divenendo uno dei maggiori indumenti utilizzati per un look estivo casual.
Elemento distintivo del brand è, senza dubbio, il celebre coccodrillo cucito a sinistra di ogni indumento, che rende inconfondibile ogni capo d’abbigliamento Lacoste!
Indumenti tipicamente estivi, le polo Lacoste trovano ampio spazio nell'outfit giornaliero anche durante la primavera, specialmente nelle regioni in cui le stagioni calde arrivano prima. E se così non fosse, la linea di polo del brand francese è ricca di diversi modelli a manica lunga per soddisfare chi non vuole rinunciare alle polo Lacoste nei periodi più freschi.
Inoltre, le polo Lacoste si adattano benissimo a diversi tipi di occasioni: dall'aperitivo con gli amici, alla cena in riva al mare, oltre ai classici usi sportivi di cui già accennato.
Scegli la tua polo Lacoste preferita e acquista in sicurezza in Tecnica Sport!
E dopo aver sfoggiato la tua polo Lacoste arriverà anche il momento di lavarla, ma qual è il metodo migliore? Il nostro consiglio è quello di effettuare il lavaggio a mano e a freddo, almeno le prime volte, per evitare che il tessuto si restringa o si deformi e per preservare il colore.
Pertanto, immergi la tua polo Lacoste in una bacinella con acqua fredda e borotalco e lasciala a mollo un paio d’ore circa. Per l’asciugatura, ti sconsigliamo di utilizzare l’asciugatrice, piuttosto meglio lasciarla asciugare in un luogo chiuso e lontano dai raggi solari.
Se in futuro vorrai lavare la polo Lacoste in lavatrice, ecco qualche utile accorgimento per evitare che dopo tanti lavaggi il tessuto si restringa eccessivamente: